top of page
SanMamolo45_0059.jpg

CHI SIAMO

La nostra Storia

Dal 1972 palestra di amicizia. E’ questo il motto che da sempre contraddistingue la Polisportiva San Mamolo, associazione sportiva senza scopo di lucro nata 49 anni fa da un progetto di Romano Lanzarini, fortemente sostenuto da Monsignor Novello Pederzini, parroco della parrocchia dei S.S Francesco Saverio e Mamolo, e mancato recentemente. Uno spazio in cui generazioni di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, hanno potuto crescere essendo educati ai valori dello stare insieme e del vivere civile. Oggi conta decine di attività sportive – agonistiche e non – svolte da istruttori professionisti che operano storicamente in questa organizzazione, nonché da giovani “apprendisti” orgogliosi di portare avanti i valori di quella che può considerarsi, a tutti gli effetti, una grande famiglia. San Mamolo è sinonimo di accoglienza, di attenzione verso la persona umana, di rispetto dell’altro e di sé stessi. Su questi principi ha fondato la propria storia e il propri successi, sportivi ed educativi. In Polisportiva non si pratica semplicemente uno sport attraverso cui si imparano dei valori. Si educa in alla vita attraverso lo sport, che rappresenta una meravigliosa forma di stare insieme. Per queste ragioni migliaia di ragazzi sono passati dalla San Mamolo, e moltissimi bambini di ieri, diventati oggi genitori (o nonni), portano qui i loro figli con la sensazione di essere tornati a casa.

Operiamo storicamente nella nostra sede principale di via San Mamolo, a cui negli anni abbiamo affiancato attività in numerose palestre scolastiche cittadine per tutte le età. A partire dal 2024, abbiamo inoltre realizzato un importante investimento per far crescere le nostre attività presso una nuova sede nella Parrocchia di Sant’Eugenio, nel quartiere Saragozza. Purtroppo, la palestra è stata fortemente danneggiata poco prima di poter essere aperta a causa dell’alluvione che ha colpito il torrente Ravone. Tuttavia, grazie alla generosità di molti ex mamolini, e al duro lavoro, siamo riusciti a riaprirla al pubblico ed è ora pienamente in attività. L’obiettivo di questa nuova struttura è di rappresentare un nuovo presidio sociale e sportivo per tutto il territorio.

Obiettivi

L’obiettivo della Polisportiva è da sempre quello di crescere le persone in un ambiente familiare, caloroso, protetto. In uno spazio dove ai valori dello sport, alla competizione e al desiderio di vincere si uniscono il rispetto dell’altro, la conoscenza di se stessi e dei propri limiti, l’importanza di fare squadra e del gruppo.
Ogni ragazzo o ragazza “Mamolino” che frequenta la Polisportiva deve vivere lo sport come svago, divertimento, amicizia e spensieratezza. Ogni Mamolino è consapevole che più del risultato conta il modo in cui lo si raggiunge: la disciplina, la sopportazione della fatica, l'amicizia, la tolleranza, il rispetto, l'equilibrio tra mente e corpo, il superamento dei propri limiti e delle paure, l’amarezza della sconfitta e l’entusiasmo per la vittoria.

I nostri professionisti

La Polisportiva San Mamolo ha da sempre consapevolezza di avere una grande responsabilità nel portare avanti e promuovere una pratica sportiva capace di veicolare esperienze che facciano crescere e valorizzino ogni partecipante.  Lo fa attraverso eccellenti educatori: perché chi insegna, lascia un segno dentro, una traccia indelebile nei cuori di chi è stato coinvolto.
L’intero staff non solo è professionalmente preparato, ma innanzitutto umanamente competente, una caratteristica che oggi tende ad essere posta in secondo piano e che, invece, reputiamo fondamentale per la crescita delle nuove generazioni.

Sapremo stupirvi!

CONSIGLIO DIRETTIVO

PSMLogo neutro.png
ROMANO
LANZARINI

Presidente onorario

PSMLogo neutro.png
JACOPO
MANNINI

Presidente

PSMLogo neutro.png
ANDREA
MAGELLI

Vice presidente

PSMLogo neutro.png
ALESSANDRO
CILLARIO

Consigliere

PSMLogo neutro.png
ALESSANDRO
ALBERTI

Responsabile organizzativo

SOCI

Il numero dei soci è illimitato. Possono essere soci dell’Associazione le persone fisiche, le Società e gli Enti che ne condividano gli scopi e che si impegnino a realizzarli.  

POLISPORTIVA SAN MAMOLO 2000 A.S.D.

SEDE SAN MAMOLO

INDIRIZZO Via San Mamolo 139, 40136 Bologna 

TEL. +39 051 644 7806 | CELL. +39 351 850 0025 | MAIL segreteria@polsanmamolo.com

ORARIO SEGRETERIA: Lunedì - Venerdì 9:00-12:00 15:30-19:30 I Sabato e Domenica Chiuso

​​SEDE SANT'EUGENIO 

INDIRIZZO Via Francesco Dotti 27, 40135, Bologna

TEL. 051 2845703 | MAIL segreteria@polsanmamolo.com

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco YouTube Icona

AFFILIAZIONI

fip.png
logo-ACSI-AssociazioneCONI.png
Logo_UISP.png
1200px-Centro_Sportivo_Italiano_(logo).svg.png
image.png
bottom of page